![]() |
![]() |
![]() |
VENEZIA CITTÀ DEL CONTEMPORANEO Visite guidate a tutti i musei d'arte moderna e contemporanea, alle gallerie e agli studi degli artisti. |
La scena artistica |
Fin dal Medioevo Venezia è stato luogo di produzione artistica d’eccellenza; gli innumerevoli capolavori del Rinascimento e del Rococò e una straordinaria varietà di architetture, palazzi e chiese testimoniano la costante capacità d’innovazione e d’invenzione che ha sempre animato la città. Con la prima Biennale del 1895 la città si apriva alle nuove tendenze delle Secessioni e più tardi alle Avanguardie europee, attirando collezionisti ed artisti da tutto il mondo; oggi la Biennale è tra le più importanti rassegne di arte contemporanea a livello internazionale. Alla considerevole offerta artistica concorrono, con collezioni permanenti e mostre temporanee, fondazioni rinomate come la Guggenheim e Pinault, un importante circuito museale e numerose gallerie private. Venezia non è solo luogo espositivo; esiste una realtà meno conosciuta, ma non per questo meno vibrante, di artisti operanti in città; una comunità vivace, che stimolata da un contesto storico-artistico eccezionale, è spinta a sperimentare e a produrre arte e cultura. |